NEWS

APRIRE UNA SOCIETÁ A RESPONSABILITÁ LIMITATA

La responsabilità limitata

La principale caratteristica che differenzia la società a responsabilità limitata Srl da una ditta individuale o società di persone è la la possibilità di beneficiare della responsabilità limitata. Ciò significa che in in caso di difficoltà economico-finanziarie la società sarà l unico soggetto responsabile dei debiti contratti, mentre il patrimonio personale dei soci rimarrà completamente protetto. Le ditte individuali e le società di persone, al contrario, prevedono una responsabilità illimitata per il titolare e i singoli soci.

Gli adempimenti contabili della s.r.l

Nonostante il beneficio della responsabilità limitata la SRL è soggetta a molteplici adempimenti fiscali e amministrativi, principalmente a protezione dei creditori della società. Le srl pertanto devono adottare obbligatoriamente una contabilità ordinaria ossia non devono registrare solo le fatture di acquisto e di vendita ma anche gli incassi e i pagamenti effettuati dalla società.

Regime fiscale

Un aspetto fondamentale è la modalità di tassazione degli utili prodotti che può variare in base alla forma giuridica adottata. I professionisti e le ditte individuali oltre alla tassazione ordinarie irpef possono beneficiare del regime forfettario che prevede una tassazione agevolata e ridotti adempimenti amministrativi e contabili. Per quanto riguarda invece l imposizione fiscale delle srl la normativa prevede un aliquota fissa del 24 % sugli utili e il pagamento di un ulteriore imposta denominata Irap che ha un’aliquota di circa il 4% ( la suddetta aliquota varia da regione a regione).

Start up innovativa

Il D.l 18 ottobre 2012 n 179 ha previsto la possibilità di costituire una particolare tipologia di srl: la start up innovativa. Nel caso di specie, nel caso del possesso di requisisti ben definiti dalla normativa, è possibile iscrivere la suddetta società in una particolare sezione del registro imprese usufruendo in tal modo di tutta una serie di benefici, qui di seguito riassunti:

• raccolta di investimenti tramite campagne di equity crowfunding
• disciplina del lavoro flessibile
• proroga del termine per i primi anni alla copertura delle perdite.
• Esonero dall’apposizione del visto di conformità per i crediti iva
• esonero dal pagamento dei diritti e bolli per le pratiche della camera di commercio

Se stai pensando di aprire una società  a responsabilità limitata Srl o una Start up innovativa, ti consigliamo di esporci la tua idea di business. Il nostro obiettivo è trovare insieme la soluzione che si adatti al meglio alle tue esigenze.